Categoria: Comunicazione
Comunicazione, perché per parlare di frontiere e diritti di chi le oltrepassa oggi occorre trovare linguaggi e codici capaci di rompere le paure, gli stereotipi, le menzogne del potere.

Kater I Rades, il punto di rottura: la difesa delle frontiere a qualsiasi costo
Stefano Galieni C’era già stato, la notte di Natale del 1996, il naufragio della Johan, al largo di Porto Palo, dove morirono 289 vittime accertate, ma quanto accaduto il 27 marzo del 1997 (Governo Prodi), con l’affondamento della Kater I Read More …

Lampedusa: storie di straordinaria resistenza
I migranti tunisini, rinchiusi a Lampedusa, fino a gennaio sembravano avere il destino segnato. L’impossibilità di formalizzare concretamente la loro richiesta di protezione internazionale all’interno dell’hot spot di Lampedusa e i due voli di ripatrio alla settimana, in partenza da Read More …

Bisogna scegliere da che parte stare
Stefano Galieni* Nella ressa da campagna elettorale hanno creato rumore le dichiarazioni dell’aspirante candidato alla presidenza della regione Lombardia, l’ex sindaco di Varese Fontana che teme per “la razza bianca”. Roba da Ku Klux Klan in salsa padana, buona per Read More …

Quali interessi sul Niger? Una intervista a Giacomo Zandonini
di Stefano Galieni Quando si parla con il giornalista free lance e attivista Giacomo Zandonini del Niger, gli si illuminano gli occhi. È andato in quel paese africano a più riprese per oltre 3 mesi, lo ha girato non con Read More …

Alessandro Leogrande, una voce per gli ultimi.
Stefano Galieni Ci sono persone splendide che si ha il privilegio di incontrare e che ti paiono eterne. E poco importa se siano iscritte al tuo partito, se siano interne ai tuoi intricati percorsi politici, ti danno altro. Sanno stare, Read More …

Afghanistan: cosa significa Resistenza
Stefano Galieni Cristiana Cella è una giornalista che segue le vicende dell’Afghanistan dal 1980. Dal 2009 è esponente del CISDA (Coordinamento Italiano di Solidarietà con le Donne Afghane) e si è spesso avventurata in quel grande e straordinario paese. In Read More …

Islam in Love, l’amore al tempo del mutamento
Islam in Love, di Rania Ibraim, (Ed. Jouvence, pp 410, 22 euro), è uno di quei libri che si legge tutto d’un fiato. Un romanzo di formazione del XXI secolo che si presta a tante, troppe interpretazioni quando basterebbe partire Read More …

Pregi e limiti di un importante 21 ottobre. Alcune riflessioni
Stefano Galieni A due giorni dalla manifestazione antirazzista che ha attraversato le vie di Roma, nell’assolato pomeriggio di sabato 21 ottobre, è forse il caso di provare a fare alcune riflessioni per il futuro. Si è trattato, sgomberando il campo Read More …

Il 21 ottobre antirazzista a Roma ha un nome #NonèReato
Stefano Galieni Nella giornata di oggi è stato diramato dagli organizzatori un comunicato stampa estremamente esemplificativo per descrivere quanto si va definendo per la manifestazione antirazzista del prossimo sabato «Si moltiplicano in queste ore le adesioni alla manifestazione nazionale contro Read More …

Lampedusa, una lettera di 4 anni fa!
4 anni fa, all’indomani della strage di Lampedusa, inviai una lettera all’allora direttore di Repubblica Ezio Mauro che ovviamente né rispose né ritenne doveroso farne oggetto di riflessione. La ripropongo oggi perché purtroppo ancora terribilmente attuale. Se cambiano i direttori Read More …

Giustizia ed eguaglianza contro il razzismo: il 21 ottobre tutte/i a Roma
Aderiamo e invitiamo a partecipare, come ADIF, alla manifestazione nazionale che si terrà il 21 ottobre prossimo a Roma. Crediamo ci sia urgente bisogno di un segnale proveniente da quella parte di paese che si schiera quotidianamente dalla parte Read More …

E l’Italia contribuisce alla costruzione della mafia in Libia. Conversazione con Nancy Porsia
Stefano Galieni Con Nancy Porsia ci eravamo lasciati quasi 3 mesi fa, con una lunga intervista, quando alcuni fatti in Libia erano sul punto di accadere. Riprendiamo una discussione mai interrotta, facendo tesoro delle sue preziose e competenti testimonianze cercando Read More …

Una città da sgomberare: la Roma meticcia e la Roma “cattiva”
Stefano Galieni Prosegue ancora il presidio a Roma, fra Via dei Fori Imperiali e Piazza Venezia, in uno dei luoghi più visibili della città attraversato da decine di migliaia di turisti ogni giorno, il presidio dei rifugiati sgomberati il 19 Read More …

Continua la politica di scambio sui diritti umani, da Tripoli al Cairo
Stefano Galieni C’era da aspettarselo. In questi giorni di agosto, quando il parlamento è chiuso e anche ogni ristretto discussione politica è sommersa, nel clima vacanziero, il governo italiano realizza i progetti che da tempo contraddistinguono le scelte politiche che Read More …

La nave Golfo Azzurro di Proactiva, è stata bloccata, per 2 ore in acque internazionali dalla Guardia Costiera di Tripoli.
La nave umanitaria Golfo Azzurro della Ong spagnola Proactiva e’ stata bloccata, nel pomeriggio di oggi 15 agosto, in acque internazionali sotto la minaccia delle armi da una motovedetta della Guardia Costiera di Tripoli. La nave Golfo Azzurro si trovava Read More …