Tag: informazione

Arriva sempre un momento in cui non resta altro da fare che saltare
Stefano Galieni Che in Europa, ma soprattutto in Italia, si avverta il bisogno di una informazione diversa, o forse semplicemente di vera informazione, è qualcosa di banale, forse scontato. Per noi che come ADIF proviamo ad occuparci di un immaginario Read More …

CIE, espulsioni e clandestinizzazione forzata. Chi semina rabbia e terrore ringrazia il governo
Al Viminale hanno scelto Capodanno per presentare la strategia del nuovo governo in materia di immigrazione. Il 30 dicembre il capo della Polizia Franco Gabrielli ha diramato una circolare urgente per effettuare «attività di controllo straordinario per un’azione di prevenzione Read More …

La guerra invisibile contro i migranti
Stefano Galieni* Si sta combattendo su fronti diversi, spesso celati dal rumore di una falsa informazione. Una guerra che si combatte provocando vittime e dolori ma che resta lontana dalla falsa vita raccontata con cui ci annebbiano la vista. Una Read More …

4 ottobre 2013, anche questa è memoria
Questa lettera è stata inviata all’allora direttore di Repubblica all’indomani della strage del 3 ottobre ed in seguito ad un titolo osceno apparso in prima pagina dell’illustre quotidiano. In 3 anni è cambiato direttore, sono cambiate tante cose, in peggio, Read More …

Soccorsi nel mar libico, naufragio dell’informazione.
Nell’indifferenza più totale dei media e della classe politica dirigente italiana si torna a fuggire dalla Libia verso l’Italia. Una analisi dei fatti di questi mesi e alcune richieste e proposte che debbono divenire terreno comune di discussione e di vertenza. Read More …

Immigrazione e media: fra complessità e caccia al capro espiatorio.
Il terzo rapporto della Carta di Roma segnava cambiamenti, anche positivi, nel rapporto fra comunicazione e immigrazione. Numerosi avvenimenti recenti sembrano aver portato indietro tale evoluzione ma per riprendere il cammino è importante non lasciarsi ingarbugliare dalla percezione emotiva della cronaca Read More …

La gabbia Europa
Un editoriale pubblicato su www.zeroviolenza.it, spazio di comunicazione di uomini, donne, identità, differenze. Per parlare di gabbie e frontiere, di fughe e di sfruttamento, di vincoli e di fallimenti, di morte e di responsabilità. Ma soprattutto di politica. Read More …

Report da Bodrum
di Jamal Al Mabrouk Conosco la Turchia per come sia possibile dopo tre anni di permanenza più o meno costante. Lavoro ad un progetto di ricerca sull’immaginario di confine, sul concetto di “Europa” e sulle sue frontiere. In Turchia le Read More …