Tag: giornalismo

Arriva sempre un momento in cui non resta altro da fare che saltare
Stefano Galieni Che in Europa, ma soprattutto in Italia, si avverta il bisogno di una informazione diversa, o forse semplicemente di vera informazione, è qualcosa di banale, forse scontato. Per noi che come ADIF proviamo ad occuparci di un immaginario Read More …

Il Mostro e il suo creatore
di Annamaria Rivera* Lo sappiamo bene[1]: il terrorismo jihadista, ormai fenomeno endemico tanto quanto la guerra, che sia dichiarata o non, è costituito da un intreccio inestricabile fra modernità e antimodernità. Esso è potentemente iscritto nel mondo della comunicazione e Read More …

Le parole del Papa possono intaccare la Fortezza Europa?
Nell’Enciclica Laudato si’, Papa Francesco parla di migranti e profughi. «É tragico l’aumento dei migranti che fuggono la miseria aggravata dal degrado ambientale, i quali non sono riconosciuti come rifugiati nelle convenzioni internazionali e portano il peso della propria vita Read More …

Il linguaggio dell’immigrazione
di Corrado Giustiniani* Vorrei cercare, in questo mio intervento, di fornirvi le parole più appropriate per esprimere fenomeni e situazioni che riguardano il mondo delle migrazioni. Facendo però tutti insieme attenzione a non fossilizzarci in una sorta di dogmatismo Read More …