Migranti, più morti dopo il blocco in Libia. Dura condanna del commissario Onu per i diritti umani

di Emilio Drudi* I corpi senza vita di cinque giovani migranti subsahariani sono stati trascinati dal mare sulla costa di Homs, circa 120 chilometri a est di Tripoli. Li hanno trovati a breve distanza dalla riva il 27 agosto. Lo Read More …

Quanti posti ho? Dipende dalla febbre politica

Guido Viale° Certamente papa Francesco era consapevole che l’assist dato alle politiche migratorie del governo italiano avrebbe avuto l’effetto di rinfocolare la canea antiprofughi delle destre razziste, non solo italiane ma anche europee, di cui peraltro le strategie del ministro Read More …

Ciad, Niger, campi per profughi, soldi per l’ennesimo promesso sviluppo

Ringraziamo Cornelia e i nostri amici di Africa ExPress per questo interessante contributo relativo alle prospettive delle politiche europee in alcuni paesi del Sahel, emerse dopo il vertice di Parigi. Cornelia I. Toelgyes Al vertice di Parigi sulle migrazioni, che Read More …

Continua la politica di scambio sui diritti umani, da Tripoli al Cairo

Stefano Galieni C’era da aspettarselo. In questi giorni di agosto, quando il parlamento  è chiuso e anche ogni  ristretto discussione politica è sommersa, nel clima vacanziero, il governo  italiano realizza i progetti che da tempo contraddistinguono le scelte politiche che Read More …

La nave Golfo Azzurro di Proactiva, è stata bloccata, per 2 ore in acque internazionali dalla Guardia Costiera di Tripoli.

La nave umanitaria Golfo Azzurro della Ong spagnola Proactiva e’ stata bloccata, nel  pomeriggio  di oggi 15 agosto, in acque internazionali sotto la minaccia delle armi da una motovedetta della Guardia Costiera di Tripoli. La nave Golfo Azzurro si trovava Read More …

Agenzia Habeshia. La Ue ha abbandonato i profughi e dato mano libera alla Libia: è tempo di gridare “no”.

Don Mussie Zerai Presidente dell’Agenzia Habeshia Il blocco per le navi delle Ong a 97 miglia dalle coste africane, ordinato dal Governo di Tripoli con il nulla osta ed anzi il plauso dell’Italia e dell’Unione Europea, chiude il cerchio di Read More …

La lezione umana dei richiedenti asilo “Grazie a chi ci ha salvato la vita in mare”

Alessandra Ballerini* “Volevo ringraziare gli italiani che mi hanno salvato la vita in mare. Chi ti salva ti ama”. “Volevo ringraziare perché quando ero in mare avevo dubbio che qualcuno mi potesse salvare. io non posso dimenticare e devo ringraziare”. Read More …

La solidarietà non è un crimine

Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo  questo comunicato stampa. Dichiarazione di Barbara Spinelli, eurodeputata gruppo GUE/NGL Marie-Christine Vergiat, eurodeputata gruppo GUE/NGL Pascal Durand, eurodeputato gruppo Verdi/EFA Bruxelles, 11 agosto 2017   Il recente moltiplicarsi di azioni penali in Italia e in Read More …

Chi denuncia Don Mussie infanga ognuna/o di noi

Piergiorgio Todeschini (Brescia) Maria Gabriella Giometti (BresciSiamo persone privilegiate perché nel nostro cammino abbiamo incontrato una persona straordinaria come Don Mussie Zerai, da cui tanto tuttora impariamo. Lo abbiamo incontrato quando c’era da piangere e celebrare i morti e quando Read More …

Con Don Mussie Zerai. Noi non abbiamo paura

Pubblichiamo, condividendone in pieno le parole, il comunicato stampa emanato ieri 8 agosto dall’Agenzia Habeshia e dal suo presidente don Mussie Zerai, contro cui oggi si sta scatenando l’ennesima ignobile macchina del fango. Conosciamo  da tanti anni don Mussie e Read More …

L’estate del crollo dei diritti

di Daniela Padoan   La Risoluzione sulla missione italiana in Libia proposta dal governo è passata alla Camera e al Senato con un’ampia maggioranza, grazie al voto di Forza Italia e di una parte dei parlamentari del Movimento Democratico Progressista. Read More …