Nuova strage effetto del blocco delle ONG e del sostegno alla Guardia costiera “libica”

di Fulvio Vassallo Paleologo Dieci persone sequestrate dai libici in mare e dieci date per disperse, due soli corpi recuperati. Erano partiti su un vecchio peschereccio di legno, di quelli che, a differenza dei gommoni, possono raggiungere le coste italiane. Read More …

La Tunisia dà una lezione all’Italia e mette sotto inchiesta la polizia e la guardia costiera di Sfax

di Fulvio Vassallo Paleologo In tutti i paesi del mondo, si sta diffondendo la notizia della strage che si è verificata sabato scorso nella regione di Sfax, sembrerebbe a 16 miglia dalla costa, al largo dell’isola di Kerkennah, dunque al Read More …

I giorni della decimazione. Accordi su zone SAR ed abbandoni in mare.

di Fulvio Vassallo Paleologo Ancora una strage in acque internazionali in occasione dell’intervento di un mezzo della guardia costiera libica. Il numero delle vittime di questa ultima strage aumenta di ora in ora. Cinquanta, forse cento. Persone, esseri umani, non Read More …

Riprende la strage nella zona SAR libica, mentre si cerca di imporre un codice di polizia alle ONG

di Fulvio Vassallo Paleologo Ancora cadaveri di migranti scoperti a bordo di un gommone soccorso da una nave di una Organizzazione non governativa. Purtroppo come previsto. L’Unione Europea ed i vertici militari (Frontex ed Eunavfor Med ) hanno ritirato le Read More …

Obblighi di ricerca e soccorso in mare, tra salvaguardia della vita umana e collaborazione di polizia

Fulvio Vassallo Paleologo Si continuano a ripetere le stragi, i cadaveri scompaiono in mare, chi li recupera viene considerato con sospetto crescente, l’attenzione rimane sempre centrata sulle attività dei soccorritori piuttosto che sulle responsabilità di chi ci dovrebbe essere a Read More …