Non in Mio Nome, La vita vale molto più di una frontiera (rinvio presidio)

L’anno appena iniziato avrà molto probabilmente come paradigma per le questioni inerenti l’immigrazione, gli strumenti della repressione, della negazione dei diritti, delle espulsioni forzate e della detenzione amministrativa. Come ADIF aderiamo a questa come a tutte altre le iniziative che si terranno nel paese per contrastare questa feroce quanto inutile svolta securitaria messa in atto unicamente allo scopo di assecondare i timori fomentati da una classe dirigente inefficace. Loro si contenderanno i consensi con la caccia ai migranti, alla parte più sana della società spetta il dovere di schierarsi in maniera netta, senza se e senza ma, in direzione ostinata e contraria.

NON IN MIO NOME

LA VITA VALE MOLTO DI PIU DI UNA FRONTIERA

La rete “Romaccoglie1 nata lo scorso anno a Roma, che tiene dentro diverse realtà che da anni si attivano in favore dei diritti dei migranti, partendo dal tentativo dell’elaborazione di un’altra idea di accoglienza, in occasione della conferenza stampa del Ministro Minniti lancia un presidio in piazza della ROTONDA

l governo vuole tornare al medioevo dei diritti umani ripristinando gli accordi di rimpatrio della vergogna e aprendo nuovi centri di detenzione sul territorio. I primi a cedere alle lusinghe del denaro occidentale il Mali, stretto nella morsa della fame e della miseria che oggi percorre tutta l’aera del Sahel e il paese del feroce al Bashir, il Sudan, per non dimenticare l’ultimo tentativo in Libia a costo di scendere a patti con una banda di criminali.

Ma il ministro Minniti ha la memoria corta e dimentica che sono illegali i rimpatri coatti dei migranti e che violano norme consolidate di diritto internazionale, che riconoscono ad ogni persona il diritto di lasciare qualsiasi paese incluso il proprio (Art. 12, comma 2 del Patto internazionale sui diritti civili e politici, firmato a New York nel 1966 e l’art. 2, comma 2 del Protocollo n.4 aggiunto alla Convenzione Europea a salvaguardia dei diritti dell’uomo).  E dimentica anche l’inutilità dei centri di detenzione, oltre che essere luoghi della NON-dignità, per i quali siamo già stati sanzionati dalle istituzioni europee.

Dopo i vani tentativi di portare indietro l’orologio dei diritti umani, dove si chiudono le frontiere e la vita delle persone dipende dal colore della pelle, dove si è provato ad arginare e nascondere una crisi internazionale con hotspot e accordi bilaterali, oggi il governo la spara grossa provando a parlare alla pancia del paese a spese di altri esseri umani.

Le audizione del ministro Minniti che si dovevano tenere oggi in commissione affari costituzionali e domani  presso la conferenza delle regioni, sono state rinviate per sopraggiunti impegni del ministro.~

La nuova data di audzione a montecitorio, presso la commissione affari cosrituzionali, che avrà all’ordine del giorno la presentazione del pacchetto immigrazione del ministro dell’interno è stata fissata per il 25 gennaio.~
Il presidio dunque è rinviato al 25 gennaio ( EVENTUALMENTE DALLE ore 14.30 IN POI)
ecco la lista aggiornata della promozione della giornata di mobilitazione di domani
A Buon Diritto, Adif, Action diritti in movimento, Altra Europa con Tsipras, Amnesty International lazio, Anddos-Gaynet, Angelo Mai, Arci Roma, Assemblea dei lavoratori dell’accoglienza, Asgi, Baobab Experience, Casa dei diritti Sociali Focus, Casa Internazionale delle Donne, Casetta Rossa, Circolo PRC Marisa Musu II municipio, Comitato 3 Ottobre, Coordinamento SPuD – Disobberdire di può, Csoa La Strada, CGIL Roma e Lazio, ass. DI.FRO, Emmaus Palermo, LasciateCIEntrare, Lucha y Siesta, Lunaria, Osservatorio contro le discriminazioni razziali “Noureddine Adnane” di Palermo, Resistenze meticce, Rifondazione Comunista, Senza Confine, Stalker, transglobal, Un Ponte per.. l’Associazione dei Medici di Origine Straniera in Italia (AMSI), la Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) ,  il Movimento Internazionale “Uniti per Unire”.

Per adesioni: https://www.facebook.com/events/1840145452892786/?ti=cl