Il grado di coesione tra Frontex e le autorità statali nella guerra all’immigrazione nel Mediterraneo centrale

di Fulvio Vassallo Paleologo 1. Dopo la lettera-appello rivolta da diversi esponenti di associazioni umanitarie al Presidente del Consiglio Draghi non ci sono state risposte significative, ma il ministro dell’interno Lamorgese ha ribadito il suo sostegno in favore della sedicente Read More …

I fermi amministrativi per rafforzare la collaborazione con la Guardia costiera “libica”

di Fulvio Vassallo Paleologo All’indomani del rinvio a giudizio del senatore Salvini, ma anche alla vigilia del viaggio della ministro dell’interno Lamorgese a Tripoli, a Pozzallo è andato in scena l’ennesimo fermo amministrativo di una nave umanitaria della ONG Open Read More …

Missioni Eunavfor Med, addestramento della Guardia costiera “libica”e rispetto dei diritti umani: un ammiraglio racconta

di Fulvio Vassallo Paleologo 1.Abbiamo assistito in questi anni, soprattutto dopo la firma del Memorandum d’intesa con il governo di Tripoli nel 2017, ad un vero e proprio stravolgimento del linguaggio, ad un capovolgimento delle fonti normative e ad un Read More …

Ritorna in libertà il trafficante/guardiacoste libico Bidja, quali garanzie di legalità in Libia?

di Fulvio Vassallo Paleologo Come scrive la nostra amica Nancy Porsia, “Bidja è stata rilasciato oggi per mancanza di prove. Scagionato e libero. Come mi confermano fonti militari in Libia. Era stato arrestato lo scorso ottobre con accusa di corruzione Read More …