Tag: Sudan

Profughi: barriera in Niger, tra guerra e terrorismo
di Emilio Drudi Nei piani di Bruxelles è il Niger il caposaldo del nuovo sistema da attuare a sud del Sahara per bloccare il flusso dei profughi verso l’Europa. Nel programma sono inseriti anche altri Stati. Nel giugno scorso, i Read More …

Sudan e Gambia contro la Corte dell’Aia ma l’Italia li “ingaggia” per i migranti
di Emilio Drudi Negli ultimi cinque mesi centinaia, migliaia di profughi eritrei sono stati fermati in Sudan e gettati in carcere, in attesa di essere rimpatriati contro la loro volontà: riconsegnati alla dittatura dalla quale erano scappati. Lo scorso agosto, Read More …
I finanziamenti italiani e UE agli stupratori sudanesi: 25 eurodeputati scrivono a Roma
di Massimo A. Alberizzi * Dopo l’articolo di Africa ExPress che ha denunciato il maldestro tentativo italiano di fornire un aiuto logistico al Sudan per controllare le frontiere e rimandare a casa i profughi in fuga dall’inferno dei loro Paesi, Read More …

Giorni di commemorazioni e di stragi in mare. Gli accordi con i paesi terzi asciugano presto le lacrime di coccodrillo.
Fulvio Vassallo Paleologo Le commemorazioni per la strage di Lampedusa del 3 ottobre 2013, dopo la rimozione dell’altra strage dell’11 ottobre dello stesso anno, a sud di Malta, doveva costituire una dimostrazione dell’attenzione delle istituzioni e degli uomini di governo Read More …
L’Italia li respinge, il re di Norvegia li accoglie
di Emilio Drudi* Sono spariti. Nessuno sa che fine abbiano fatto i 40 sudanesi bloccati dalla polizia a Ventimiglia, nel centro della Croce Rossa, e rimpatriati di forza con un volo speciale partito da Torino Caselle per Khartoum a Read More …

Dopo il Migration Compact respingimenti ed espulsioni verso paesi che non rispettano i diritti umani. In vista accordi con la Libia.
di Fulvio Vassallo Paleologo La situazione nei centri di prima accoglienza e nei centri di detenzione amministrativa era già molto caotica lo scorso anno, quando una parte rilevante dei migranti che sbarcavano in Italia proseguiva il loro viaggio, anche in Read More …

Da Ventotene l’Europa dei rimpatri
Continuiamo a parlare dell’Europa che respinge. Non per un volere monotematico ma perché, come ancora pochi osservatori vogliono ammettere, l’Europa che si dispiega ha oggi quasi esclusivamente un volto repressivo e privo di scrupoli di Flore Murard-Yovanovich* A Ventotene, si Read More …

Sudan: nella guerra contro i migranti l’Italia finanzia e aiuta i janjaweed
Pubblichiamo questo interessante contributo da AFRICA-EXPRESS.info rispetto a quanto sta avvenendo in quel Sudan con cui il governo italiano sta stringendo accordi gravi e inaccettabili. Ringraziamo tanto l’autore quanto chi con questo prezioso sito da tanto tempo invia informazioni che Read More …
Li rivedremo mai? Deportazioni invisibili con bollo UE
Pubblichiamo una interessante riflessione apparsa il 18 agosto sull’Huffington Post e realizzata da una delle persone che a nostro avviso sa coniugare conoscenza dei fenomeni, visione non italocentrica di quanto accade e passione militante senza perdere mai consapevolezza. Ci auguriamo Read More …

Migranti, quella rete di persone solidali che sa sempre da che parte schierarsi
di Alessandra Ballerini* Se fossi un sudanese fuggito dal mio Paese, scappato dalla dittatura militare, se avessi attraversato deserti e prigioni e mare, se fossi miracolosamente scampato ad ogni invito di morte, se fossi approdato in qualche costa del sud Read More …

Diritti umani o realpolitik: l’UE ad un bivio
Non solo la repressione in Turchia, per cui il tentato golpe ha fornito solo un prezioso alibi, ma l’intera situazione in alcune aree mediorentali e dell’Africa Sub Sahariana impongono una scelta: da che parte decide di schierarsi l’Unione Europea? Read More …

Sudan: deportazione di massa per altre centinaia di eritrei
di Emilio Drudi Oltre 500 profughi eritrei detenuti nella prigione di Al Huda, in Sudan, vivono nell’incubo di essere riconsegnati al regime di Asmara dal quale sono fuggiti, a rischio spesso della vita stessa. Per il governo di Khartoum è Read More …

Profughi rapiti tra Sudan ed Egitto: denunciato un nuovo giro di ricatti
di Emilio Drudi Li hanno sequestrati per chiedere un riscatto, dopo averli attirati in Egitto con il miraggio di un lavoro. Erano in quattordici, tutti profughi eritrei rifugiati in Sudan. Alcuni hanno ceduto alle minacce. Altri hanno cercato di resistere Read More …

Profughi, tragedie “nascoste” e lavoro sporco
di Emilio Drudi L’attenzione è tutta puntata sul Mediterraneo perché si moltiplicano i naufragi ed i morti. E perché dal Medio Oriente e dalla sponda africana continuano ad arrivare, in condizioni drammatiche, migliaia di profughi, partendo dalla Libia e dall’Egitto, Read More …

Profughi, con gli accordi Ue deportazioni in massa dal Sudan
Pubblichiamo un contributo estremamente interessante in merito ad uno degli effetti meno noti del “Processo di Khartoum” e delle politiche di esternalizzazione delle frontiere portate avanti dall’UE. Il concetto è semplice, unità di intenti con le peggiori dittature per impedire Read More …