Tag: salute

Migranti, a Cona l’ennesimo naufragio del sistema Italia
In attesa di produrre una nostra riflessione come ADIF in cui, a partire dalle vicende di Cona e dal continuo turbinio di dichiarazioni e circolari del Viminale, cercheremo di tracciare una nostra specifica idea di quella che potrebbe essere lo Read More …

Al bando la carità e l’umana solidarietà. Il Natale sicuro delle Amministrazioni
Alessandra Ballerini* Si avvicinano ancora una volta, ineludibili, le festività natalizie, ed ognuno si accinge ad affrontarle come può e come sa. Ognuno con il suo bagaglio di lutti e la sua scorta affetti, di posti vuoti alla tavola e Read More …

Il disumano oltre gli “Hotspot”. I centri di accoglienza italiani verso il default di sistema
Senza Relocation in altri paesi europei, sospendere subito le riammissioni Dublino verso l’Italia. Fulvio Vassallo Paleologo Malgrado la sostanziale stabilità negli anni del numero degli arrivi nei porti italiani, dopo interventi di soccorso in acque internazionali, continua la gestione di Read More …

Catania: nati sotto un accento sbagliato
di Stefano Galieni e Agata Ronsivalle* Li abbiamo visti i “bambini nati sotto un accento sbagliato” che cantava Pino Daniele. Non li abbiamo visti morire ma abbiamo visto i mille tentativi messi in atto per uccidere la loro infanzia. Stazione Read More …

Le deportazioni migranti ai tempi di Renzi & Alfano
Riprendiamo dal blog di Antonio Mazzeo una ricostruzione precisa e dettagliata di come, partendo da Messina, la “gestione” dell’emergenza si sia tramutata in una macchina disumana, costosa e dai contorni torbidi. Queste sono in concrete le politiche governative che diventano Read More …

Eco-profughi e futuro prossimo
«Dal 2016 al 2030 l’Onu avrà una maggiore possibilità d’iniziativa sui flussi migratori in corso. Il 27 settembre 2015 è stata adottata l’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, con 17 obiettivi (broad goals, il 13° riguarda il clima) e 169 Read More …

Non è questa l’accoglienza, MSF lascia l’hotspot di Pozzallo con una dura denuncia
Medici Senza Frontiere decide di non operare più nel CPSA (ormai Hotspot) di Pozzallo. Le ragioni di una scelta dalla parte dei profughi, coraggiosa e di denuncia verso chi continua a produrre accoglienza emergenziale senza garantire dignità e diritti Read More …

Il Libano e i richiedenti asilo nella municipalità di Tiro: la voce di un esponente di Amal
di Alice Pistolesi Tiro, municipalità del Libano Sud – Non si può rimproverare al Libano di non avere nel proprio bagaglio culturale l’accoglienza di richiedenti asilo, ma forse in questo momento, per alcuni, è come se si fosse arrivati al Read More …