Si riunisce il Consiglio Europeo della deterrenza, ma senza diritti alle frontiere terrestri e marine non ci sarà mai sicurezza.

Di Fulvio Vassallo Paleologo Il recente Consiglio Europeo di Bruxelles ha sancito il sostegno dell’Unione agli accordi tra il governo italiano e il governo di Tripoli, nell’esternalizzazione delle attività di contrasto della migrazione “irregolare”, l’unica possibilità di salvezza ancora aperta Read More …

L’Europa che respinge: crisi dei rifugiati o crisi dei valori?

L’Europa che respinge: crisi dei rifugiati o crisi dei valori? 28 ottobre 2016 Ore 9.30-12.30, Sala Conferenze – Facoltà di Giurisprudenza, Via Verdi, 53 PROGRAMMA Ore 9:30 Saluti di benvenuto Ore 9.40-10.30 “L’Unione europea e la questione migratoria: la crisi del diritto”, Read More …

Dalla sicurezza delle persone in mare alla “sicurezza interna dell’Unione Europea”. L’esternalizzazione dei controlli di frontiera uccide.

1. Le prassi di polizia si consolidano in un Regolamento europeo, in cerca di una base legislativa uniforme per le operazioni di respingimento e rimpatrio. Il 14 settembre 2016 veniva approvato in via definitiva il Regolamento europeo riguardante la Polizia Read More …