Gli effetti nefasti dell’accordo UE -Turchia

Pubblichiamo alcune valutazioni di merito derivanti da quanto è stato discusso il 12 gennaio 2017 in sede UE. In tale data la Commissione europea ha incontrato la Commissione Libertà civili, Giustizia e Affari Interni (LIBE). Il testo contiene non solo Read More …

Barbara Spinelli scrive al Presidente Renzi: necessaria un’inchiesta indipendente sui maltrattamenti negli hotspot

L’eurodeputata Barbara Spinelli ha appena inviato una lettera al Presidente del Consiglio Matteo Renzi – e per conoscenza al Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker e al ministro dell’Interno Angelino Alfano chiedendo la verità sui maltrattamenti negli hotspot italiani denunciati Read More …

Nota informativa sui rifugiati ambientali

  Il termine “rifugiati ambientali” RIFUGIATI AMBIENTALI L’espressione “rifugiati ambientali”, usata per la prima volta negli anni Settanta dall’ambientalista Lestern Brown, benché molto utilizzata, non ha ancora trovato una definizione propria e condivisa. Tra le più accreditate resta quella di Read More …

Le parole del Papa possono intaccare la Fortezza Europa?

Nell’Enciclica Laudato si’, Papa Francesco parla di migranti e profughi. «É tragico l’aumento dei migranti che fuggono la miseria aggravata dal degrado ambientale, i quali non sono riconosciuti come rifugiati nelle convenzioni internazionali e portano il peso della propria vita Read More …

Il grande gioco dei profughi e la politica degli hotspot (riflessioni a margine delle Conclusioni del Consiglio europeo del 15 ottobre)

Il 15 ottobre un giovane profugo afgano è stato ucciso dalle Guardie di frontiera bulgare mentre tentava di entrare nel Paese attraverso il confine con la Turchia. Le autorità di Sofia hanno detto che si è trattato di uno sparo Read More …